Yoichi Ohira, una grammatica del vetro

September 14, 2025

Yoichi Ohira arriva a Venezia negli anni 70, attratto dai colori di una tradizione vetraria secolare, scoperta nei libri dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. All’Accademia di Belle Arti incontra Alberto Viani, scultore della purezza formale e della sensualità volumetrica. Non sappiamo molto di quel dialogo tra maestro e allievo, ma possiamo immaginare che le superfici levigate di Viani abbiano offerto a Ohira alcune intuizioni decisive. Il senso della misura, l’equilibrio tra pieni e vuoti, il dialogo tra interno ed esterno – base assiomatica del concetto stesso di vaso – diventano i fondamenti della sua pratica, volta a esplorare le qualità fisiche e le potenzialità espressive del vetro.

See page XiX in pdf

READ PDF

Magazzino News

Magazzino Italian Art

Hours