Inside Art: Due installazioni di Piero Manzoni donate a Magazzino Italian Art
September 10, 2025

Piero Manzoni è rimasto nell’immaginario collettivo come l’irriverente autore della Merda d’artista o delle uova sode con impronta digitale. Eppure la sua ricerca è stata molto ampia e profonda: un’indagine lucida sul rapporto tra corpo, materia e linguaggio, condotta con un’ironia tagliente che non smette di rivelarsi attuale. Nel 1961, in piena febbre informale, Manzoni pensava a due ambienti immersivi: spazi totali, in cui lo spettatore sarebbe stato letteralmente avvolto dalla superficie – una stanza rivestita di pelliccia, l’altra di materia fluorescente. Rimasti progetti sulla carta a causa della sua morte prematura, quegli ambienti sono stati ricostruiti nel 2019 dalla Fondazione Piero Manzoni e oggi trovano nuova vita a New York, grazie alla donazione a Magazzino Italian Art.