Il museo senza scopo di lucro sostiene artisti italiani, celebrando la gamma delle loro pratiche creative dall'Arte Povera ad oggi. Attraverso le sue iniziative curatoriali, accademiche e pubbliche, Magazzino Italian Art esplora l'impatto e la perpetua risonanza dell'arte italiana a livello globale.
L'istituzione così com'è oggi è il risultato di un'identità in evoluzione: nato come iniziativa privata, Magazzino si è sviluppato nel corso di pochi anni fino ad assumere l'attuale status di museo pubblico e fondazione. La struttura di 20.000 piedi quadrati, progettata dall'architetto spagnolo Miguel Quismondo, ha aperto i battenti nel 2017, creando un nuovo centro culturale e una risorsa comunitaria all'interno della Hudson Valley.
Con interviste ai Co-Fondatori di Magazzino Nancy Olnick e Giorgio Spanu e al Direttore Vittorio Calabrese, questo video offre una panoramica del passato, del presente e del futuro di Magazzino Italian Art.